
Venerdì 23 novembre - ore 15 - Gallerie d'Italia - piazza della Scala
Visita con la storica e critica d'arte Anna Torterolo ad una mostra dedicata alla pittura dell'ottocento "Romanticismo: volti, luoghi e storie dell'Italia moderna".
Breve presentazione di Anna Torterolo
Tendiamo a considerare l'Ottocento un secolo ammuffito e vecchiotto, ma sbagliamo clamorosamente. Lo testimonia la splendida mostra allestita alle Gallerie d'Italia, che propone una ricchissima rassegna di opere di artisti che parteciparono alla grande Rivoluzione romantica.
Un nuovo modo di sentire la società ed il paesaggio, una nuova sensibilità che si apre alle passioni ed alla storia caratterizzano dipinti che sembrano dialogare con i melodrammi di Verdi, con le pagine di Manzoni, con la infiammata eloquenza di Mazzini.
Molti gli autori rappresentati: dal caposcuola Hayez, al Piccio, all'Induno, ai maestri del gruppo di Posillipo, ma ci saranno anche straordinari ospiti venuti d'Oltralpe, come Corot, Turner e l'indimenticabile Friedrich.
La generazione romantica fu bella, innamorata della libertà e dell'emozione e la sua voglia di assoluto scorre luminosa fra le stanze dell'esposizione.
Costo della visita 15 euro - sono aperte le prenotazoni – 02/66114499 – 349/0777807