Prosegue la piccola rassegna dedicata a "Cinema e migrazione" con un secondo appuntamento. In collaborazione con il critico Fabio Mantegazza che introdurrà il film, giovedì 26 maggio proietteremo il film "Io sono Li" di Andrea Segre, regista eccademico. Un film pluripremiato, David di Donatello ed altro, poetico ed efficace nel ritrarre la realtà di oggi.
Sono aperte le prenotazioni: 349/0777807...
Domenica mattina – 22 maggio – ore 11 nella prestigiosa sede della mitica Triennale (parco sempione), “covo di eleganti architetti e creativi” una piccola mostra che vede insieme il Teatro della Cooperativa, Anna Torterolo ed il Centro Culturale. Si tratta di quadri di proprietà privata di autori ucraini dipinte tra il 1960 ed il 1990, ispirate alla poetica del realismo socialista, artisti che...
In una sede d'eccezione, la Biblioteca di Niguarda, ritorna in presenza dopo 3 anni Piano City Milano, un lungo week end di musica con concerti diffusi in tutta la città. Ci siamo lasciati nel 2019 con Stefano Ligoratti e riprendiamo sabato 21 maggio - ore 17 con la pianista Serena Galli ed un concerto dal titolo "Dal Barocco al Contemporaneo", dunque Beethoven, Chopin e Rachmaninov.
Il concerto...
Una comunicazione dell’ultimo minuto per un’opportunità straordinaria che ci è stata proposta dall’amico Angelo Mantovani, presidente del Clavicembalo Verde, con il quale collaboriamo ormai da anni. Dunque abbiamo il piacere di invitarvi a Villa Clerici per:
Mercoledì 27 aprile - ore 17,30 - sala Messina - galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei
"Clarinetti in concerto” - Accompagnati al...
La Chiesa Valdese, una realtà di cui si sa poco malgrado sia presente in Italia dal XIII secolo. Due i templi a Milano ed entrambi guidati da figure femminili, le Pastore. Ne parlerà Eleonora Natoli, pastora del tempio di via Francesco Sforza nell'incontro “I Valdesi: origini e storia del movimento, il percorso nei secoli, i valdesi oggi”.
GIS ZONA 9 - 5° concerto
Solisti dell'Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala. - "Tutti all'opera (Ragazzi)! Animatamente"
Arie e Brani dell'Opera europea dal Settecento al Novecento - Al pianoforte M°. Vincenzo Scalera
Con l'accompagnamento all'ascolto andremo alla scoperta di storie, protagonisti e aneddoti su opere diventate cult.
Lunedì 9 maggio - ore 16 -...